Grazie alla sua elevata temperatura (120° all’ugello) e alla sua pressione di 10 bar, il vapore secco è un ottimo processo per pulire, sgrassare e asciugare in linea fili, cavi, nastri, piattine e tubi di piccolo diametro.

Gli impianti di lavaggio in linea con il vapore sono adatti al lavaggio e sgrassaggio di particolari tranciati complessi destinati ai più diversi settori industriali ad esempio, settore elettrico, elettronico, elettrodomestico, automotive, vari.

Premio Europeo Horizon 2020 – Steamliner
 

Lavaggio di nastro in linea

 

Lavaggio di filo in linea

I Principali vantaggi del vapore secco applicato a questi prodotti sono

Alti livelli di sgrassaggio

Il vapore colpirà la superficie sciogliendo l’olio, il grasso e qualsiasi altra contaminazione. L’azione della pressione abbinata a una forte aspirazione evacuerà lo sporco. Fili, strisce, cavi escono asciutti e sgrassati; Le particelle vengono rimosse . L’utensile di lavaggio consente una rapida pulizia in linea ad alte velocità; Grazie alle loro camere di lavaggio facilmente cambiabili, gli attrezzi  di lavaggio sono in grado di trattare  varie forme, profili e dimensioni.

Basso consumo di acqua

generalmente inferiore a 50 litri all’ora; Bassissima quantità di acqua reflua e quindi di acqua sporca da trattare , con conseguente riduzione dei costi associati  ( generalmente inferiore a 5  litri ) ora.

Ingombro molto ridotto dell’attrezzo di lavaggio

Generalmente inferiore a 2 metri; e questo consente di poter installarlo anche su linee di produzione esistenti .

Velocità di azione del vapore

Questo è un fattore rilevante che porta ad accumulare elevati quantitativi di sporco in un breve lasso di tempo, soprattutto quando la sezione del filo è importante. La pulizia a vapore è la soluzione migliore per la sua rapidità. I nostri sistemi consentono una velocità di passaggio di oltre 60 mt al minuto.

Basso consumo di prodotti chimici

Con la pulizia a vapore , molto spesso il detergenti e i prodotti chimici in generale sono inutili .

Se necessario , il detergente si usa in  quantità non superiori a 2 lt/ora , e viene in gran parte riciclato . Il vapore secco è quindi un’alternativa ecologica ai solventi, acidi ed altri prodotti chimici .

La nostra pulizia del filo Steamliner ha ricevuto un premio per la sua innovazione dalla comunità europea.

Fotogallery