Scopri le applicazioni specifiche del lavaggio e sgrassaggio a vapore:
Lavaggio e sgrassaggio a vapore sulle linee di produzione industriali, meccaniche, alimentari e farmaceutiche
Il lavaggio e sgrassaggio a vapore offre una serie di vantaggi rispetto al metodo tradizionale manuale (straccio con prodotti chimici e solventi) :
- Veloce e sicuro per l’operatore (nessun contatto fisico con prodotti pericolosi)
- A norma di legge ed ecologico (i solventi sono ormai proibiti)
- Economico (niente acqua sporca da smaltire, non sporca il pavimento o i muri, al contrario del lavaggio alta pressione, non serve smontare o mascherare le parti sensibili)
- Sicuro per i macchinari: la pressione contenuta (10 bars) non danneggia i componenti sensibili come parti elettriche, sensori, guarnizioni, filtri.
- Permette il riutilizzo quasi immediato del macchinario (la superficie trattata al vapore aumenta in temperatura e asciuga per evaporazione immediata)
Vantaggi del vapore per il lavaggio e sgrassaggio in linea
Temperatura elevata
La temperatura del vapore secco sulla superficie è di circa 120°
- Scioglie oli , grassi e tutta la sporcizia che ha penetrato all’interno dei pori del materiale.
- Le superfici riscaldate si asciugano rapidamente lasciandole pronte all’uso e prevenendo ruggine o corrosione.
- L’alta temperatura apre i pori nei materiali permettendo di ottenere una superficie totalmente pulita.
- Può essere usato per passivare metalli invece di bagni acidi e acqua.
Nota: sebbene la temperatura di scarico sia elevata, il suo basso contenuto di umidità elimina qualsiasi rischio di ustioni o scottature per operatori o personale garantendo un Lavaggio Sgrassaggio Macchinari in sicurezza.
Bassissima umidità
Il vapore secco, o saturo, contiene solo il 5% di acqua
Il processo di lavaggio sanificazione vapore REA STEAM CLEANING utilizza solo 12 litri di acqua ora ( modelli 9 kw) fino ad un massimo di 48 litri ( modello 36 kw). Da 20 a 50 volte meno del processo classico lavaggio acqua + schiuma + risciacquo.
- 5% di contenuto d’acqua
- I generatori di vapore secco REA utilizzano solo dai 12 ai 48 lt di acqua , ossia circa 50 volte meno del lavaggio ad alta pressione.
- Il vapore può essere utilizzato su e intorno ad apparecchiature elettriche ed elettroniche,controlli, sensori, guarnizioni, senza il pericolo di causare cortocircuiti o danneggiare i componenti , pertanto non è necessario mascherare o trasportare l’attrezzatura prima della pulizia. Elimina i costi associati alla sostituzione dei componenti danneggiati.
- Fino al 95% di riduzione del consumo di acqua e della creazione di acque reflue, risparmiando denaro per la fornitura e lo smaltimento di acqua.
- Pochissima acqua da pulire dopo la pulizia delle attrezzature: risparmio di tempo.
- Il minimo utilizzo di acqua consente l’utilizzo dell’apparecchiatura in aree prive di condotti d’acqua e per protocolli “a secco”.
- Una bassa umidità con alto calore lascia le superfici asciutte e pronte per l’uso immediato riducendo i tempi di fermo macchina.
- L’umidità bassa elimina qualsiasi rischio di scottature per gli operatori
Bassa pressione
La pressione del vapore all’ugello è di soli 10 bars, nettamente inferiore a quella del lavaggio alta pressione ( circa 50 bars).
Questo significa poter usare il vapore su tutti tipi di componenti, anche i più sensibili. La pressione di scarico è di 10 bars, rispetto ai 50 e oltre per il lavaggio ad alta pressione.
- Non danneggerà le superfici, le tenute dei cuscinetti, i motori, i sensori, ecc., Quindi non è necessario mascherare o smontare le attrezzature prima della pulizia.
- Trasmissione minima di sporco e umidità rispetto al lavaggio ad alta pressione significa meno spargimento di sporcizia su altre attrezzature e superfici .
- Nessun rischio per la sicurezza del personale
Possibilità di usare detergenti
Possibilità di usare il detergente insieme al vapore per tutti i generatori REA STEAM CLEANING.
- Possibilità di aggiungere acqua e detergenti in parallelo con il vapore.
- L’impugnatura digitale controlla l’aggiunta di acqua o prodotti chimici alla vapore.
- L’acqua aiuta a spostare lo sporco più rapidamente accelerando la pulizia, ma con un leggero aumento dell’acqua utilizzata.
- Detergenti, sgrassanti, possono essere utilizzati per velocizzare la pulizia e migliorare i risultati ,e con il calore che agisce da catalizzatore la loro quantità è ridotta, risparmiando denaro.
- Si possono aggiungere trattamenti chimici per ritardare l’ossidazione o raggiungere altri requisiti di pulizia delle superficie
Fotogallery
Video gallery
Scopri le applicazioni specifiche del lavaggio e sgrassaggio a vapore: